La seta, insieme alla lana, è la fibra regina di un guardaroba naturale. Vediamo assieme gli innumerevoli benefici portati dal vestirsi con la seta.
La seta è una fibra termoregolatrice. Tiene caldo in inverno, messa sotto alla lana, e freschi in estate, usata come unico strato di vestiti o nell’intimo al di sotto di altri capi non propriamente “freschi” come t-shirt in cotone (vi ho scioccate qui vero? Questo argomento lo tratterò approfonditamente in un prossimo articolo!)
La seta aiuta a mantenere costante l’idratazione della pelle, non la fa seccare e non la fa sudare.
La seta è lenitiva, è la migliore alleata per chi ha la pelle molto delicata, che tende ad arrossarsi, a prudere o avere irritazioni, in molto casi è più efficace di tante cremine e cremette! Prova la seta buretta e vedrai la differenza!
È la migliore fibra da usare per un neonato; oltre ad essere delicata è anche ipoallergenica. Non per niente una volta esisteva il “camicino” di seta da far indossare come primo indumento alla nascita. Notiziona: oggi esistono i body!!! Sono delicatissimi e anche qui fanno passare irritazioni e aiutano contro la sudamina (questo perché mantiene il bimbo meglio termoregolato ed evita di farlo sudare copiosamente fino ad irritarsi)
La seta non produce energia elettrostatica (quella per cui si prende la scossa quando si indossa un pile) per questo è ottima per prendersi cura dei nostri capelli con la federa o gli elastici. Inoltre, essendo molto scivolosa, non permette la formazione di nodi o rottura dei capelli da sfregamento.
Esistono tanti tipi di seta che si adattano ai più svariati utilizzi, se vi interessa approfondiamo ancora di più!